
Mi ha convinta in parte, ma non del tutto tuttavia, per cui è doverosa una mia replica. Che richiederà un poco di tempo perchè voglio essere precisa pure senza fare l'elenco della spesa nè scadere nelle solite frasette tipo "non ci siamo capite", "mi hai fraintesa" e simili. Biancaluce credo abbia frainteso alcuni punti o forse il tono generale del mio articoletto, ma evidentemente, mea culpa, non mi sono espressa al meglio e ho generato l'equivoco.
Lo chiarirò a breve sempre su SLnn.it (oltre che qui), dandole ragione dove penso ce l'abbia come riguardo al fatto che la "fiacca" presunta sia probabilmente una sensazione più italiana che generale (peraltroBiancaluce, nota che avevo introdotto volutamente questa ipotesi come domanda aperta, apposta perchè è stata argomento di discussione, con alcune amiche mie, owner, designer e manager, che sostenevano che sì, c'è fiacca, e altre che dicevano, che no, numeri alla mano non solo non c'è ma da aprile si nota una ripresa...).
E ovviamente replicando dove penso che abbia torto: personalmente mi sento presa per i fondelli quando un'azienda elimna le statistiche complete perchè "fuorvianti" mentre dà i soliti 4 numeri a suo favore. Ma forse sarò io che avendo visto comportamenti analoghi e fraudolenti in RL negli ultimi 10 anni nella mia professione, vedi i "brillanti numeri" che dichiaravano tante dot.com nel mitico 2001, prima di finire anzitempo al cimitero (ci fecero pure un sito credo, finito a sua volta all'aldilà, dotcomdoom o qualcosa di simile).... son diventata troppo diffidente. Nel qual caso appena qualcuno mi dà numeri completi e verificabili, sarò la prima a congratularmi.
A proposito di congratulazioni, intendiamoci una buona volta. Amo SL o non ci perderei il mio tempo. La trovo una piattaforma stupenda. La trovo utile per ripassare l'inglese, per visitare land e progetti internazionali, per crearmi una rete di relazioni che forse non mi serviranno materialmente (visto che in RL faccio l'analista finanziaria, l'ho scritto mille volte, non la PR o la modella... magari care mie amiche, ma non ho proprio il "fisique du role" quindi pace) e che però tanto mi danno, visto che come dice una cara amica tra le due orecchie ho un cervello e utilizzo SL anche per imparare ogni sera qualcosa di nuovo, sulle persone e sui business che sono in grado di inventarsi e gestire.
Ma... e su questo concordo in pieno con la redazione di SLnn.it, nella vita il dubbio è un bene, gli assoluti non esistono (o meglio, sì, ne esistono due: la vita e la morte. Ma non mi pare il caso di tirarli in ballo, date retta che so di che parlo, specie in questi giorni...). E quindi Biancaluce, signora con non due ma tre palle (almeno) sotto, ti adoro, ti stimo, ma preparati a incrociare il tuo fioretto col mio. Giusto per cercare di chiarire meglio dati e prospettive di un fenomeno, Second Life e in generale i metaversi, che penso avranno un grande avvenire. Ma che ancora sono allo stadio beta a dir poco. Che ci piaccia o meno.
E non mi fare la Berlusconi in gonnella a nascondere i dati brutti "che generano sfiducia" ( lol... scherzo neh, lo dico scanso equivoci). I dati son dati, le sensazioni pure, i media ci avranno inzuppato il pane abbondantemente prima, durante e dopo l'hype esaltando o deprimendo a seconda della convenienza, ma io non faccio parte di quella schiera e non ho interessi in questo senso, mi limito a riportare ciò che sento e che in qualche modo mi tocca "dentro" e "fuori". A presto risentirci dunque, amica mia. Con immutata stima e piacere nel constatare che alla fine qualche lettore (e che lettore) pure io lo trovo lungo la mia via. Per la gioia del mio ego ;)
Nessun commento:
Posta un commento