
Eccovi, dicevo, qualche esempio di chi ha visitato il mio blog personale in queste ultime settimane (giorno, ora, provenienza):
08.03.11 12:17:20 Ministero della giustizia- dip.org.gi..
10.03.11 07:41:55 Inail public network
11.03.11 12:42:31 Ministero della giustizia- dip.org.gi..
14.03.11 14:22:07 Italian army network
01.04.11 14:56:43 Studio legale associato in associazio..
Insomma i casi sono due: o tra i miei "piccoli fans" (o le mie piccole fans... non saprei dire) ho molti appartenenti alla pubblica amministrazione allargata e in generale legate alla gestione della giustizia, o sono "sotto osservazione". Per quali motivi lo ignoro, ma chi mi segue da uno studio legale associato mi avrà letto per interesse personale alla fine della pausa pranzo o in cerca di materiale per qualche denuncia? E chi lo ha fatto dal ministero della Giustizia collegandosi due volte in ter giorni?
Forse sono una criminale almeno informatica? Una hacker senza saperlo? Una infrangitrice di copywright? Non so (se lo sapessi immagino avrei un patrimonio personale più cospicuo, sigh)... posso però aprire un contest "dimostra i crimini della Pinazzo". Al vincitore o alla vincitrice una notte di passione con la mia pupazza in Second Life. Se poi mi aiuta a "rimuovere ogni traccia" possiamo anche pernsare a forme più "intriganti" di corruzione, pardon di convinzione. Del resto inizialmente nel metaverso della Linden Lab mi son divertita a interpretare la parte di una moderna "escort virtuale", quindi sarei del tutto in linea con l'attuale andazzo politico-imprenditoriale italiano.
E visto che si tratta di costume nazionale (e non di fashion system internazionale) ho preferito non sporcare l'Inglese per scrivere questo piccolo appunto... mentre ovviamente distruggevo ogni prova della mia appartenenza a organizzazioni criminose, che credevate?
guarda che lo sanno tutti che sei un agente segreto della CIA
RispondiElimina