Visualizzazione post con etichetta melusina. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta melusina. Mostra tutti i post

mercoledì 4 maggio 2011

Art, fashion, furnitures and so on

What about Second Life in these last nights? Nothing really new but in this strange (and for business still very depressed, in RL as in SL) Spring I was pleasantly surprised to hear a couple of friends I didn't meet since a while, Silviax Johin (former model for Jennyfer Miles's agency and then fashion designer) and Melusina Parkin (Ceo of MEB, the brand of my good friend MariaElena Barbosa).

It was nice to hear from both and have a chat with both, remembered me the old times when Lucy was everynight inworld, busy with a lot of business or just for fun with her friend. Well, now RL asked its price and I have to work hard, too hard to be always inworld (as my "boss" Anubis Harthunian, owner and designer of Anubis Style knows well) but is nice to meet again old friend always with new ideas to share.

Melusina in particular let me know that she will have an exposition very soon, at Paris 1900, because of her work in the furnitures field (she is the owner of Meludeco and create nice furnitures inspired to that of the early XXth Century in RL), then probably she will have another exposition, of some her photos, I think at Barcellona or in another Spanish sim. I'm really happy for her and waiting to take a look. Last but not least, Anubis crated some new outfits very cool as always and I promise I will talk about (and let you have a look) in the next few days here on my blog, just the time to prove them when I will have an half afternoon (or evening) for dressing and taking some snapshots inworld.

Aw, by the way, a very very last thing: in these days there was a contest on Koinup.com (the online community I use to select every week a "graphic dreamer" for my column on Mondivirtuali.it), called "Virtual Diversity". There were more than a hundred works (every artists have to choose only one image) and some very nice. The winners and the top twenty runnersup will be displayed in Second Life at Diabolus Art Space gallery (see also there: http://www.mondivirtuali.it/portal/en/content/senban-wins-virtual-diversity) and then in Craft at the headquarter of Museo del Metaverso (take a look also there: http://www.museodelmetaverso.it/profiles/blogs/exhibition-at-diabolus-art). Hope you can go and take a look, I think it will be worthwhile.

domenica 25 luglio 2010

Estate e cerco di rilassarmi

Non sono sparita, non abbiate timore (o speranze!), sono giorni un po' presi da mille piccole e grandi cose. Per dire, ho iniziato un nuovo progetto e questo mi porta via quasi tutto il tempo libero dagli orari "ufficiali" di lavoro. Poi è estate e cerco di trascorrere quanto più tempo con mio figlio e mio marito, con altri amici che hanno bambini dell'età del nostro bimbo, andando in pizzeria o a prenderci un gelato o a qualche sagra paesana. Lo so, non fa molto fashion model e soprattutto fa molto poco Second Life, ma la mia first life è sempre venuta prima come credo sia giusto sempre e per chiunque.

Mi è spiaciuto ovviamente ridurre la mia presenza nel metaverso della Linden Lab dove comunque ho ancora tante amicizie, alcune virtuali altre che con gli anni son divenute reali (il numero di chi mi conosce in RL come in SL ormai supera la decina di persone), avrei voluto sfilare ad esempio per MEB alcune settimane or sono, così come (a fatica) sto cercando di non restare troppo indietro nell'impegno che mi sono presa (volentieri) di collaborare alla gestione del database del sito di Babelefashion, dell'amica Pinco Janus (se mi leggi Pinco, non sono sparita, son solo molto in ritardo col lavoro...).

Nel complesso tuttavia un periodo di stacco mi ci voleva e mi ci vorrà ancora, se Dio vuole riusciamo quest'anno a fare qualche giorno di ferie vere, al mare, con qualche amico. Fa molto "famiglia all'italiana" ma sapete una cosa? Non me ne può fregare di meno, sono contenta così. Del resto non tutto va come dovrebbe andare nè sul lavoro (alzi la mano chi può dirsi soddisfatta al 100% vista la situazione economica e politica attuale), nè per quanto riguarda i miei genitori (che si stanno facendo anziani, è la vita, e vivono distanti da noi, con tutti i problemi del caso). Ma davvero non voglio annoiarvi, anzi vi segnalo che continua la mia collaborazione con il sito SLnn.it e che oltre a gestire regolarmente (salvo qualche rara pausa) la rubrica Graphic Dreams, che spero vi piaccia, sono tornata a fare qualche intervista o pezzo dedicato ad amiche come Melusina Parkin, ma anche ad esplorare nuovi mondi virtuali e communities online, come Stardoll (nell'immagine qui vedete come appaio in quel contesto).

Non mi prendete in giro per favore, sono sì "tardona" ma non del tutto ritardata, mi ha sempre incuriosita sapere come altre piattaforme riuscissero a sfruttare alcuni elementi base che sono presenti anche in Second Life (ad esempio la passione delle ragazze per la moda), ottenendo tuttavia un successo di pubblico ben superiore pur con prodotti tutto sommato molto più basilari (Stardoll è un vero e proprio sito web, usa grafica bidimensionale, ha un'utenza la cui età media va lentamente salendo dai 13 anni degli inizi agli attuali 15 anni, ma resta sostanzialmente frequentata da minorenni o appena maggiorenni).

E' un modo come un altro per tenermi in contatto con Second Life se non direttamente entrando "in world", almeno idealmente continuando a parlare dei suoi migliori rappresentanti o confrontandone le caratteristiche con quelle di altre piattaforme. In attesa di potermici dedicare nuovamente con più tempo a disposisione. L'entusiasmo non è mai venuto meno, ve l'assicuro. A presto e buone vacanze a tutte, che l'estate 2010 possa essere davvero un periodo di relax mentale e fisico per tutte voi. Baci!

lunedì 12 aprile 2010

Arte e non solo in Second Life

Primo e più importante: ci sono ancora, ebbene sì. Non ho abbandonato Second Life (ma quando mai!), sono tirata per i capelli da RL e in particolare dal lavoro (molto per quanto non molto ben retribuito ma mi pare che sia un problema comune) e dall'impegno per finire di mettere sù casa (dopo un anno in cui eravamo stati costretti ad aspettare che una banca si decidesse a concederci un mutuo...).

SL in verità resta quello che è sempre stata per me: una palestra dove mettermi alla prova e al tempo stesso un modo per evadere dalla routine quotidiana quando ho una mezzora di tempo per farlo e non sono troppo stanca. So che alcune di voi mi vorrebbero più presente e la cosa mi lusinga, ma so troppo bene che non posso accettare le proposte che qualcuna garbatamente mi ha fatto per evitare di deludere persone a cui tengo (l'ultima a cui ho mio malgrado rifilata una piccola "fregatura" è stata quell'anima buona di Silviax Johin, cui mi ero impegnata a curare il blog... che infatti lì resta perchè dopo averlo creato non son riuscita più a seguirlo. Silvia se mi leggi perdonami e chiamami che ci mettiamo d'accordo almeno per passarti tutti i settaggi così puoi seguirlo o farlo seguire tu stessa).

Debbo anche dire che pure Graphic Dreams, la rubrica che curo su SLnn.it, mi dà soddisfazioni e però mi impegna non poco dovendo ritagliare spazio per un articolo ogni fine settimana (non sembra tanto, ma provate voi a visionare decine di foto ogni settimana per poi selezionare un'artista, analizzarne l'interno photostream e sintetizzarne lo stile e le caratteristiche in poche centinaia di battute...). Se potessi avere più tempo che mi piacerebbe fare? Senz'altro ancora sfilare, magari per la mia "sorellona virtuale" Mimmi Boa, che in SL continua ad andar forte come un treno nonostante i guai non le manchino al momento in RL. E poi vorrei avere più tempo per seguire i preziosi consigli di Paola Tauber e migliorare le mie foto virtuali (ci terrei davvero, come pure spero trovi tempo per darmi alcuni consigli web-oriented per un certo progetto che mi frulla in testa...).

Vorrei poter chiacchierare più spesso con Messaljna Pera, la mia compagna virtuale che ho finalmente rivisto qualche sera fa in Second Life, proprio dopo che ero passata a salutare altre due care amiche, Aquila Faulds e Laragrace Rau, impegnate in a Mer Ka Ba Land con una mostra di riproduzioni virtuali di macchine leonardesche create da Sniper Siemens (leggete meglio qui sull'evento, vale la pena di visitarlo). Parlando di amiche non posso non citarne due: Anubis Hartunian, che è una delle migliori stiliste in circolazione in Second Life a mio parere e che sta cercando una valida manager per gestire al meglio la sua attività (ebbene sì, ci sto pensando pure io e se fossi certa di poter tenere fede all'impegno avrei già accettato...) e Melusina Parkin, geniale manager del marchio MEB di MariaElena Barbosa (altra amica mia molto graziosa come modi di fare e molto talentuosa nelle sue creazioni) di cui ho rilanciato in questi giorni un appello per salvare Primtings, uno dei musei del metaverso più interessanti in assoluto che rischia la chiusura per un certo disinteresse delle istituzioni reali nei confronti dell'arte "virtuale" e delle esperienze di realtà aumentata applicata a contesti artistici.

Insomma, non ho scritto molto sul mio blog, ma mi fanno male le mani per quanto ho scritto su altri siti e per qualche chattata fatta in Second Life per recuperare un po' del tempo perduto in questi mesi... e come dicevano i cartoni della Warner, "that's all folks", ossia "questo è tutto gente". Almeno per ora. Baci!

giovedì 3 settembre 2009

Rientro in pista

Ferie finite (troppo rapidamente), nuovi annunci per me molto dolorosi in RL, nuove incertezze professionali che si sommano a quelle finanziarie... STOP! Non intendo ammorbarvi l'ennesimo post lagnoso sui guai che sto passando e sul perchè non mi vedete così spesso in Second Life a causa dei medesimi. Anzi, vi dirò che siccome sono convinta pure io, come mi ha scritto un'amica che c'è passata alcuni anni fa, che queste fasi prima o poi finiscono, eccomi a darvi una piccola anticipazione, anzi due, legate al mio "ritorno" (si fa per dire, non sono mai andata via del tutto) nel metaverso della Linden Lab.

Prima anticipazione: verso la fine del mese di settembre torno a sfilare. Come, dove e con chi? Ve lo farò sapere presto, per ora vi basti sapere che è un evento organizzato da un'amica della mia "infanzia" in Second Life, Darne Dryke. Che ha deciso, dopo un po' di tribolazioni SL e RL (e chi non ne ha amiche care) di riprovarci, tirare nuovamente sù la serranda della Darna Dream e riprendere dal punto in cui aveva lasciato, ossia organizzare eventi piacevoli, interessanti, in grado magari di far emergere qualche nome nuovo (suvvia, un po' di ricambio ci vuole), ma anche di riportare in pista (letteralmente) alcune vecchie e meno vecchie "glorie" nazionali. Tra cui la sottoscritta ma anche un'altro paio di nomi di "top" notissime, mie care amiche ma che sono certa apprezzerete anche voi (inutile dire che vi precetto tutte per la serata: come detto poi vi darò maggiori informazioni ma tenetevi pronte tra il 28 e il 29 settembre, indicativamente attorno alle 22 italiane).

Seconda anticipazione, in parte legata alla prima: un'altra amica mia (ebbene sì, anche in SL vale la legge delle cummarelle, in fondo è un social network e dunque per riuscire a far qualcosa è sempre bene avere e curare le relazioni), che la stessa Darna ben conosce e che da qualche tempo si diletta a creare propri abiti con un buon riscontro di vendite, mi ha chiamata, mi ha parlato, mi ha espresso alcune sue necessità. In una parola vorrebbe che le dessi una mano. Come noto al momento sono in stand-bye al Best of Italian, la land di Annemarie Perenti di cui ero Ceo (al momento la tag sta sulla testa di Tayra Dagostino anche se Anne insiste a dirmi che quando la voglio indietro me la rende e con essa il posto in squadra a tutti gli effetti) e per molte ragioni preferisco restare in tale situazione. L'amicizia prevede anche, credo, dei momenti di stacco specie quando RL preme e la testa non è in grado di essere sempre così presente come sarebbe necessario. Aggiungete che penso che sia utile ogni tanto cambiare aria, esperienze, persone con cui confrontarsi ed eccomi qui, probabilmente mi prenderò un "sabbatico" da Anne e dal Best per diventare la manager di... Sorpresa, ve lo dirò quando avrò accettato del tutto la proposta (sto cercando di rendermi conto di cosa serva alla mia amica e se ho tempo e capacità per farle questo piacere). Ma se le cose vanno come debbono, vi assicuro che ve ne parlerò quanto prima.

Di questo e di altro ho avuto modo di parlare con Melusina Parker, la Ceo di MEB (il noto brand di Mariaelena Barbosa, la stilista "con la faccia di chi non ha mai rotto un piatto in vita sua"), che è poi la persona che vedete nella foto qui nel pezzo. Secondo me così agghindata assomiglia un po' alla mia ex compagna di università, Emma Marcegaglia, non trovate? Comunque sia Melusina è una ragazza in gambissima e molto simpatica (e paziente, è stata a sentirmi per quasi due ore ieri sera) e sta facendo cose egregie per Maria, tra cui un blog che ho già inserito nel mio blogroll. Mi fa piacere pensare che con lei, come con altre brave giocatrici che ho avuto modo di conoscere, ci sarà un po' di competizione, perchè so che sarà all'insegna del rispetto reciproco e che l'amicizia sottostante farà sì che ognuna cerchi di dare il meglio, senza però mai denigrare il lavoro altrui, sfatando il luogo comune che vuole SL in genere e il settore del fashion virtuale in particolare teatro "per eccellenza" di "dramas" grandi e piccoli.

Anche questa considerazione mi ha fatto ritornare in SL, che come dicevo ieri a Melusina come rifugio da RL non vale nulla, ma come arena in cui mettersi alla prova oltre che come fonte di relax ha ancora un suo fascino innegabile. Un fascino dovuto non tanto alla tecnologia della Linden Lab, non me ne voglia la mia amica Biancaluce Robbiani, quanto alla qualità delle sue "residenti". Anche di molte di quelle italiane. Un bacio a tutte voi, a presto!